
Informazioni sulle emergenze, ma anche sui comportamenti da seguire: “Un vademecum sempre aggiornato su tutte le norme di comportamento”, aggiunge Danilo Bertini. Non solo: la web app può anche dare informazioni sui rischi in tempo reale legati alla posizione dell’utente. Una funzione resa possibile dai gps integrati nei telefoni di ultima generazione, grazie alla quale l’utente può sapere se si trova in una zona a rischio. Il sito è accessibile all’indirizzo iononrischio.comune.genova.it Entro l’estate diventerà anche una app per iphone e android
IL COMMENTO
La morte di Papa Francesco: un vuoto carico di eredità
Francesco, per far sapere al mondo che lui stava con i poveri