
Secondo i numeri, i "Neet" sono il 15,6% della popolazione under 30, mentre la media del Paese è del 22,1%; e la dispersione scolastica riguarda il 16% degli allievi contro il 18,8 nazionale.
Le punte più alte di abbandono, in Liguria come nel resto d’ Italia, si hanno nelle scuole professionali.
Per questo motivo la Regione Liguria ha pubblicato quattro bandi sulla Gazzetta ufficiale con l'obiettivo categorico di "evitare la fuga di cervelli e "riportare i ragazzi dentro", investendo 1,7 milioni di euro. I bandi scadono fra trenta giorni.
IL COMMENTO
Le strade dei “ragazzi partigiani” che raccontano gli eroi del 25 aprile
Ti ricordi Sergio Castellaneta, un anticipatore populista e non solo