
I menu esposti riguardano diverse occasioni, pubbliche e private e partono dalla fine del 1800 con uno splendido menù che svela il pranzo di Natale offerto dall’Hotel de Paris nel 1898 e prosegue fino alla fine della seconda guerra mondiale.
“Il Menu – spiega il curatore della mostra - è un testimone inconfutabile, il più fedele in assoluto dello svolgimento del pranzo, avvalorato dalla data, dall’occasione, dal luogo, attestando sia la successione, sia il termine esatto delle portate. La mostra ad ingresso libero resterà all’hotel Firenze di Ospedaletti fino ai primi giorni di giugno, quando si sposterà al Salone del libro enogastronomico di La Morra ed è a disposizione di quanti fossero interessati ad ospitarla. La mostra è anche l’occasione per presentare i libri di Domenico che raccontano e spiegano la storia della cucina italiana in modo inusuale e originale”
IL COMMENTO
Salis, quanto conta la bellezza in politica?
Dai dazi di Trump al voto per Genova, quando il mondo va alla rovescia