
"Non abbiamo porti all'altezza dei traffici moderni. Si può discutere del gigantismo, delle mega portacontainer. Si può fare come gli Stati Uniti che hanno concordato con i big del mare le dimensioni delle navi dirette negli Usa. Bisogna però adeguarsi all'evoluzione dei mercati. Altrimenti le merci prendono altre strade". L'Italia - dice Costa - ha bisogno almeno di due 'sistemi': quello dell'alto Tirreno, Genova-Savona e La Spezia-Livorno; e quello dell'alto Adriatico".
Bisogna "mettere a sistema i diversi moli". Il governo, aggiunge, "deve assumersi le proprie responsabilità e chiedere una delega al Parlamento per presentare una legge organica che vada verso l'Europa e detti nuove regole e nuove linee di sviluppo".
IL COMMENTO
Le strade dei “ragazzi partigiani” che raccontano gli eroi del 25 aprile
Ti ricordi Sergio Castellaneta, un anticipatore populista e non solo