
Lo comunica l’assessore allo sviluppo economico, Renzo Guccinelli al termine della Giunta, rendendo nota la soddisfazione per le 67 domande arrivate per oltre 42 milioni di euro di finanziamenti richiesti a Filse dalle aziende liguri.
“Sono particolarmente soddisfatto del risultato del bando – ha detto Guccinelli – che ci ha indotto a deliberare ulteriori 3 milioni di euro di risorse per implementare la disponibilità iniziale del fondo. In questo momento di forte criticità questo ulteriore impegno che porta a 29 milioni di euro la dotazione complessiva del fondo vuole rappresentare una segnale di attenzione della Regione nei confronti delle aziende che, unita alla capacità di investimento, fa ben sperare su una ripresa economica e rappresenta un segnale significativo da parte del tessuto imprenditoriale ligure. Ora ci impegneremo per una rapida istruttoria dei progetti perché chi sceglie di investire non può aspettare tempi lunghi”.
Il fondo opera mediante la concessione di prestiti rimborsabili a tasso agevolato: fino al 70% dell’investimento richiesto a Filse e per il 100% dell’investimento, di cui una quota dell’80% richiesto a Filse e una quota, del 20%, messo a disposizione da una Banca convenzionata.
IL COMMENTO
Francesco, per far sapere al mondo che lui stava con i poveri
Ponte Morandi, se la politica non ti considera solo una persona