
A partecipare all\'Internazionale Para-Rowing sono 128 atleti-gara che andranno a formare 68 equipaggi; nella Regata Internazionale Master, invece, gli atleti-gara sono 156 per 69 equipaggi.
Tra gli iscritti alla Regata Internazionale Para-Rowing, oltre alla campionessa paralimpica 2008 Paola Protopapa (CC Aniene), al rientro agonistico dopo un periodo di assenza dalle scene remiere, e a Daniele Stefanoni (CC Aniene) e Pierre Calderoni (Cus Ferrara), reduci dalle Paralimpiadi 2012, spiccano i nomi del campionissimo inglese Tom Aggar (oro paralimpico 2008 e 4 volte iridato in singolo) con le connazionali Pamela Relph, Naomi Riches (oro in 4 con a Londra 2012), l\'ucraina Alla Lysenko (oro a Londra 2012 e due volte iridata nel singolo), i francesi Perle Bouge, Stephane Tardieu (argento paralimpico 2012 in doppio) e il russo Aleksey Chuvashev (bronzo a Londra nel singolo).
In gara nell\'Internazionale Master anche Karsten Bach, vice Presidente della Federazione tedesca e Presidente del Ruderverein Saarbrucken, società vincitrice della Silver Skiff 2012 con Jost Schoemann-Finck. Bach parteciperà alla regata del doppio in coppia con Niccolò Mornati (CC Aniene), attualmente in anno sabbatico dall\'agonismo di alto livello.
L\'inizio delle gare è previsto per domani pomeriggio alle ore 18 con le batterie dell\'Internazionale Para-Rowing.
IL COMMENTO
Le strade dei “ragazzi partigiani” che raccontano gli eroi del 25 aprile
Ti ricordi Sergio Castellaneta, un anticipatore populista e non solo