\Come specchietto per le allodole usavano il nome di un famoso chirurgo estetico che in realtà non era mai presente. Loro sono due "professionisti" non abilitati all'esercizio dell'attività medica. La finanza di Genova ha scoperto, sentendo i clienti, un centro estetico dove venivano effettuate prestazioni tipiche della professione medica, quali, ad esempio la mesoterapia, l'ozono terapia, che erano di fatto eseguite da personale non abilitato all'esercizio della professione.
Cronaca
GENOVA, SCOPERTI FALSI MEDICI
21 secondi di lettura
Ultime notizie
- Cade dalle scale di un albergo a Sanremo, grave elettricista
-
Cadono calcinacci a De Ferrari, i vigili del fuoco intervengono con l'autoscala
-
Incendio in A12, Giacchetta (Cna): "Autostrade non garantisce livelli minimi di sicurezza"
- Vibrazioni a Sestri Ponente, più di mille cittadini chiedono risarcimenti per il rumore
-
Caos in A12, la polizia stradale: "Possibili danni alla galleria, incertezza su tempi riapertura"
- Addio a Giuliano Pennisi, fu segretario del Ps e presidente della Fiera
IL COMMENTO
Salis, quanto conta la bellezza in politica?
Dai dazi di Trump al voto per Genova, quando il mondo va alla rovescia