
Sulle possibilità di un governo che possa durare a lungo il senatore Rossi non ha dubbi. “Nel primo mese di attività della nuova legislatura si vedeva un paese allo sfascio. Con l’elezione del premier Enrico Letta, e la grande coalizione in cui Scelta Civica ha avuto un ruolo importante, la situazione è migliorata decisamente. Oggi in Francia più del 70% vorrebbe un governo simile a quello italiano”.
Il rappresentante di Scelta Civica è intervenuto anche sulle infrastrutture. “I soldi della Gronda non possono essere spostati su altre opere, sono capitali della Società Autostrade. Qualcuno non capisce o fa finta di non capire. Se non passerà questo tracciato la società li impegnerà in altre regioni. È obbligata a spenderli e rischiamo che li possa portare a Bologna o su altre direttrici”.Sul Terzo Valico "il ministro Lupi ha detto: toglierò in giro per l'Italia quelle somme che non saranno utilizzate immediatamente perché devo creare lavoro, se ci sono 50 milioni di euro destinati per un'opera in cui i cantieri non sono pronti a partire, quei soldi andranno a finire dove si potranno creare posti di lavoro. Perché dovrebbero restare dei soldi fermi, a Genova come in qualunque altra zona d'Italia".
Sul tema del porto e dell’economia del mare “c’è la convinzione del ministro Lupi nel portare avanti una linea favorevole all’innovazione. Ho incontrato 26 protagonisti della vita del porto a cui ho chiesto di suggerire interventi concreti per modificare e accelerare il nuovo disegno di legge di cui va dato merito al senatore Grillo. Dovrà essere modificato per effetto del regolamento europeo a cui si sta lavorando, ma sono certo –ha concluso Rossi - che il suo ministero avrà un occhio di riguardo per l’economia del mare”.
IL COMMENTO
Salis contro Piciocchi, analisi a distanza
Salis, quanto conta la bellezza in politica?