
L’iniziativa, che coinvolge diverse città europee tra le quali le città francesi di Tolosa, Lione, Montpellier e Perpignan, ha lo scopo di costituire una rete tematica tra le metropoli interessate allo sviluppo dei collegamenti, in particolare di quelli ferroviari, con il proposito di esercitare un’azione congiunta all’interno delle istituzioni dell’Unione europea e delle reti internazionali già esistenti.
IL COMMENTO
Le strade dei “ragazzi partigiani” che raccontano gli eroi del 25 aprile
Ti ricordi Sergio Castellaneta, un anticipatore populista e non solo