
Nasce invece un’alleanza. In generale siamo disponibili ad una riforma radicale, la politica si riappropri degli indirizzi della portualità, ci deve esser un coinvolgimento pieno del governo, da oggi lavoreremo per avere le garanzie che chiediamo. Il sistema non funziona più, stanno mettendo sempre più lacci alle autorità portuali che invece funzionano anche se ogni giorno ci complicano la vita. Diciamo basta: il ministero delle infrastrutture deve riacquistare un ruolo di autorevolezza”
IL COMMENTO
Ponte Morandi, se la politica non ti considera solo una persona
Le strade dei “ragazzi partigiani” che raccontano gli eroi del 25 aprile