Encomio ministeriale per un sovrintende della polizia penitenziaria che nel febbraio del 2012 nella casa circondariale di Pontedecimo salvò la vita ad una detenuto colto da attacco cardiaco all'interno della sua cella.
Il sottufficiale praticò all'uomo il massaggio cardiaco e la respirazione artificiale permettendo la ripresa del battito. Per questo la commissione ministeriale ha deciso di premiare il poliziotto: "per le eccellenti capacità professionali ed il determinante e fattivo impegno posto in essere", viene scritto nella motivazione.
Soddisfazione per questo encomio è stata espressa dal segretario generale aggiunto del Sappe Roberto Martinelli. "Un risultato - scrive il rappresentante sindacale - che onora non solo il bravo collega ma tutto il reparto.
Si pensi che nel solo 2012 ci sono stati in carcere 56 detenuti morti per suicidio (30 italiani e 26 stranieri) e 97 decessi per cause naturali (82italiani e 17 stranieri).
I suicidi sventati sono stati 1.308.
L'anno prima, il 2011, ha registrato morti per suicidio 63 detenuti e morti per cause naturali 102 persone ristretto. I suicidi sventati dalla Polizia Penitenziaria erano stati 1.003".
cronaca
Salva detenuto, encomio per un poliziotto
52 secondi di lettura
Sponsorizzata
Mercoledì 23 Aprile 2025
A Genova inaugurata Euroflora 2025, 154 giardini da tutto il mondo - Lo speciale
Ultime notizie
- Consiglio di Stato chiede modifica vincoli per il nuovo ospedale Galliera, Bucci: "Sentenza positiva"
- Elezioni, Cavo-Salis fairplay al mercato
- Sanità, cisl: “Dalla Regione via libera per le indennità del pronto soccorso”
-
Finestra sul mondo - La studentessa genovese a Lipsia: "Città piacevole, ma meno spontaneità"
-
Euroflora 2025, nel Padiglione Blu una palma cilena di dieci metri
- Al King di Genova presentato un esperimento da Nobel
IL COMMENTO
Alla politica del futuro di Genova non interessa?
Il nuovo Papa continui a dare speranza