
Il Recco ha chiuso il girone 1 della serie A in testa in virtù di 16 partite vinte, una pareggiata e solo 3 perse (contro la seconda, la terza e la quarta classificata, tutte fuori casa) e conquistando 78 punti (sui 100 disponibili). Le mete fatte dagli Squali sono state 69, i punti fatti 532 e quelli subiti 319, per un saldo di +213.
Per rendere ancora meglio l?idea della grandezza di tutto questo, basti pensare che, nella stagione 2011/2012, di cui è stato possibile recuperare i dati alla 21^ giornata, gli Squali erano sesti in classifica con 11 vittorie e 10 sconfitte, 54 punti, 55 mete segnate, 486 punti fatti e 474 subiti, per un saldo di +12. Dunque, oltre al progresso di ben 5 posizioni in classifica, -7 sconfitte, +24 punti, +14 mete, +46 punti fatti e -155 (!) subiti, per un progresso nel saldo della bellezza di 201 punti. Il tutto, lo ricordiamo, con una partita in meno nelle statistiche 2012/2013 rispetto a quelle 2011/2012.
Aggiungendo anche le partite della fase finale, al termine della stagione 2012/2013 si hanno in tutto 17 vittorie su 23 partite, 84 punti conseguiti, 76 mete messe a segno, 603 punti fatti e 394 subiti, per un saldo totale di +209.
Il Carlo Androne ha chiuso inviolato la stagione: gli Squali tra le mura amiche hanno riportato 11 vittorie su 11 incontri, di cui 10 nella regular season più una ai playoff. La finale è stata disputata in campo neutro.
A completamento di questa rapida ma sicuramente significativa analisi dei numeri, è d?obbligo segnalare anche i 196 punti messi a segno da Bastien Agniel durante la regular season, che gli hanno permesso di essere incoronato miglior marcatore nella classifica redatta dal settimanale specializzato La Meta e di rendere così ancora più speciale la stagione 2012/2013 della Pro Recco Rugby.
IL COMMENTO
La morte di Papa Francesco: un vuoto carico di eredità
Francesco, per far sapere al mondo che lui stava con i poveri