
Tra gli appuntamenti da non perdere i quindici concerti - cinque per serata - con oltre cento musicisti coinvolti che si esibiranno sul lungomare del borgo ligure, proponendo musica tipica della nostra regione. Novità di quest'anno, poi, tre appuntamenti culturali da non perdere. Venerdì il gruppo Dominae Naulenses e i Cavalieri dell’Arma Bianca proporranno canti, balli ed esibizioni armigere in Piazza Aonzo; in Piazza Dante sabato pomeriggio si potranno incontrare gli autori Bruno Marengo e Giuliano Meirana durante un aperitivo musicale mentre domenica alle ore 17.30 in Piazza della Vittoria l’Associazione Albergatori di Spotorno organizza il Rituale del Pesto, preparato secondo tradizione da un gran cerimoniere.
Sabato sera sarà la volta di 'Luminaria a mare', un appuntamento suggestivo molto atteso dai turisti che illuminerà l'estate spotornese con migliaia di lumini.
IL COMMENTO
Le strade dei “ragazzi partigiani” che raccontano gli eroi del 25 aprile
Ti ricordi Sergio Castellaneta, un anticipatore populista e non solo