
I dati sono stati forniti dalla Regione che segnala come in questi momenti di crisi diminuisca il numero dei cosiddetti 'scoraggiati', ossia quelle persone che pur essendo disponibili a lavorare non si impegnano nella ricerca di un'occupazione in maniera attiva e costante.
Numero che in Liguria è in crescita di circa 7 mila unità per effetto soprattutto della componente femminile.
IL COMMENTO
Ponte Morandi, se la politica non ti considera solo una persona
Le strade dei “ragazzi partigiani” che raccontano gli eroi del 25 aprile