economia

30 secondi di lettura
L'occupazione in Liguria scende dell'1,3%, due decimi di punto percentuale in più rispetto al Nord Ovest e gli occupati passano dalle 628 mila alle 620 mila unità, una diminuzione che in termini di valori assoluti è ugualmente distribuita tra donne e uomini.

I dati sono stati forniti dalla Regione che segnala come in questi momenti di crisi diminuisca il numero dei cosiddetti 'scoraggiati', ossia quelle persone che pur essendo disponibili a lavorare non si impegnano nella ricerca di un'occupazione in maniera attiva e costante.

Numero che in Liguria è in crescita di circa 7 mila unità per effetto soprattutto della componente femminile.