Secondo uno studio sull'immigrazione asiatica in Italia realizzato dal Centro Studi e Ricerche Idos/Immigrazione Dossier Statistico, sono quasi un milione gli immigrati asiatici regolari in Italia, un numero che è cresciuto di quasi nove volte nell'arco di un ventennio: erano, infatti, appena 100 mila agli inizi degli anni '90 e sono diventati 942.443 nel 2012.
Gli immigrati asiatici sono un quarto (25,9%) di tutti gli stranieri non comunitari che soggiornano nel nostro paese. I paesi di provenienza che registrano maggiori presenza sono: Cina (29,5%), Filippine (16,2%), India (15,4%), Bangladesh (11,3%), Sri Lanka (10%), Pakistan (9,6%). Si tratta di una presenza con forte componente femminile impegnata nel lavoro di cura; i ricongiungimenti familiari sono certamente tra gli aspetti che legano l'Italia e le migrazioni asiatiche.
Le regioni in cui sono insediate le collettività asiatiche più numerose sono la Lombardia (29,1%), il Lazio (14,7%), l'Emilia Romagna (11,3%) e il Veneto (11,1%). Nel 2011 sono stati 7.346 i cittadini asiatici che hanno presentato richiesta di asilo in Italia.
cronaca
Immigrazione, quasi un milione gli asiatici in Italia, 1/3 sono cinesi
45 secondi di lettura
Sponsorizzata
Venerdì 18 Aprile 2025
Centinaia in coda dalle 6 del mattino per il rinnovato store Apple a Genova
Ultime notizie
- Rientro dal weekend di Pasqua, ecco quando partire per evitare le code in autostrada
- Paura alla Foce, crollano due grossi pini ai giardini Coco
- A Euroflora 2025 un viaggio dal Nord al Sud Italia con il "Mirador"
- Autoassoluzione di Castellucci sul giornale, Possetti: "A Pasqua si trasforma in agnello immolato"
- Ritrovati resti umani in un canalone in Lunigiana: potrebbero essere di un sarzanese
- Marassi, detenuto dà fuoco a una coperta e aggredisce quattro agenti
IL COMMENTO
Le strade dei “ragazzi partigiani” che raccontano gli eroi del 25 aprile
Ti ricordi Sergio Castellaneta, un anticipatore populista e non solo