
Al numero ''1500'' risponderà personale interno del Ministero, qualificato e formato, fa sapere una nota, per fornire risposte alle richieste di informazione di base, e anche dirigenti sanitari (medici, veterinari, farmacisti, chimici, biologi e psicologi) per soddisfare le richieste più complesse.
La decisione dell'attivazione e' stata presa considerando le condizione meteo presenti sul territorio nazionale, con un progressivo aumento della temperatura, che farà registrare punte di caldo intenso già durante la fine di questa settimana, ''con una ondata di calore con caratteristiche particolarmente accentuate sia dal punto di vista dell'intensità che da quello della persistenza''.
IL COMMENTO
Le strade dei “ragazzi partigiani” che raccontano gli eroi del 25 aprile
Ti ricordi Sergio Castellaneta, un anticipatore populista e non solo