
''Si tratta di imprese che hanno subito danni durante le ultime alluvioni in tutte le Province liguri, soprattutto commercianti - ha spiegato Burlando - 40 milioni non sono poco, se le imprese riescono a presentare la documentazione prevista dalla legge, riceveranno subito i 23 milioni di euro mancanti. Che l'ambulante trascinato via dalla corrente debba presentare il certificato antimafia per ricevere i soldi, mi rendo conto che fa rabbia, ma non si possono dare contributi pubblici senza presentare questi documenti''.
IL COMMENTO
Le strade dei “ragazzi partigiani” che raccontano gli eroi del 25 aprile
Ti ricordi Sergio Castellaneta, un anticipatore populista e non solo