
La scossa, sentita in molte città e anche a Tokyo, è avvenuta alle 2:10 di notte (le 19:10 italiane), con epicentro nell'Oceano Pacifico a una profondità di 10 km nella crosta terrestre a 300 km a est della cittadina costiera di Ishinomashi, 500 km dalla capitale. Fortunatamente poi il maremoto si è ridimensionato: onde anomale di 55cm al porto di Onagawa, di 40cm nella baia di Kuji e sulla città di Soma, e di soli 30cm a Ishinomaki, che avrebbe dovuto essere la più esposta. L'allarme è rientrato dopo poche ore è arrivata anche l'attesa notizia che il sisma non aveva provocato ulteriori danni alla centrale di Fukushima.
IL COMMENTO
Salis, quanto conta la bellezza in politica?
Dai dazi di Trump al voto per Genova, quando il mondo va alla rovescia