
E' quanto emerge da un convegno organizzato dalla Cgil che ha anche evidenziato come utilizzo degli ammortizzatori sociali e tassi di disoccupazione siano vertiginisomente cresciuti.
Nel 2012 i lavoratori coinvolti dagli ammortizzatori sociali sono stati circa 16 mila con un tasso di disoccupazione che in 4 anni (2008 – 2012)è raddoppiata: dal 4.8 per cento all’8,1 (nello stesso periodo il tasso disoccupazione giovanile passa dal 18.7 per cento al 29.4). Questi dati, integrati da quelli sulla dispersione scolastica sottolineano come il costo della crisi viene scaricato sui più giovani. Dal 2008 al 2012 infatti la dispersione scolastica passa dal 12.6 per cento al 17.2.
IL COMMENTO
Ponte Morandi, se la politica non ti considera solo una persona
Le strade dei “ragazzi partigiani” che raccontano gli eroi del 25 aprile