
Il sisma, scaturito alla profondità di 10,6 km, ha avuto come epicentro la Valpolcevera, e in particolare la zona tra Isoverde e Campomorone. Gli effetti del terremoto sono stati, però, avvertiti in tutta la Provincia con scene di paura anche a Genova e soprattutto in uffici e abitazioni situati ai piani alti.
Numerose le chiamate ai Vigili del Fuoco: per il momento, comunque, non si segnalano danni a persone o a cose.
Una scuola media a Ronco Scrivia è stata fatta evacuare dopo la scossa di terremoto.Sul posto si sono recati i tecnici della Provincia di Genova per i controlli strutturali sull'edificio. ''Quando entriamo in fase sismica" ha detto il Commissario della provincia di Genova Fossati "il nostro regolamento ci obbliga a protocolli prestabiliti''
IL COMMENTO
La morte di Papa Francesco: un vuoto carico di eredità
Francesco, per far sapere al mondo che lui stava con i poveri