economia

31 secondi di lettura
In Italia prosegue il boom dei fallimenti, ma la Liguria è in controtendenza e "frena" i dati nazionali: rispetto all'anno precedente, nella regione le liquidazioni sono diminuite dell'11%.

Negativa, invece, l'indagine sui fallimenti italiani,
 che toccano un nuovo record: nei primi nove mesi dell'anno sono stati quasi 10mila (esattamente 9.902) in aumento del 12% rispetto allo stesso periodo del 2012, mentre la crescita del solo terzo trimestre è del 9%. Lo affermano dati Cerved visionati dall'Ansa.

E' la Lombardia da accusare di gran lunga il numero assoluto maggiore di default (2.250 nei primi nove mesi) con un aumento del 13%. Peggiore il trend di Emilia Romagna e Veneto (+19%).