"A seguito del crollo del ponte di San Pietro a Carasco è stato ipotizzato un periodo di almeno tre mesi nei quali la Val Fontanabuona rimarrebbe isolata dalla costa. Oltre agli abitanti, costretti a convivere con il disagio, insistono e operano nella zona circa 1.415 aziende che, già alla presa con la crisi economica, non potrebbero reggere un periodo così lungo di isolamento e di difficoltà strutturali di collegamento".
Lo scrive Francesco Bruzzone, capogruppo della Lega Nord in Consiglio Regionale, che ha presentato una interrogazione con risposta immediata per la realizzazione di un'opera transitoria in sostituzione del ponte di San Pietro a Carasco. "Il ponte di Loreto - prosegue - non può essere considerata una possibile alternativa per un periodo così lungo, rischiando esso stesso di collassare essendo interessato dal transito di circa ventimila veicoli al giorno contro i cento precedenti e non potendo essere percorso da mezzi pesanti".
cronaca
Ponte Carasco: Bruzzone:"Troppi tre mesi isolamento"
47 secondi di lettura
Sponsorizzata
Venerdì 18 Aprile 2025
Centinaia in coda dalle 6 del mattino per il rinnovato store Apple a Genova
Ultime notizie
- Pasqua, in centro a Genova torna il presepe pasquale
- Frana alle Cinque Terre, chiusa la SP51 a Volastra
- Pasqua e Pasquetta: i supermercati aperti in Liguria
- Tutti gli ambulatori medici aperti a Genova per Pasqua e Pasquetta
- Sori, urta colonnina e scappa: tre abitazioni senza gas
- Sagre, mostre e shopping: cosa fare a Pasquetta in Liguria
IL COMMENTO
Le strade dei “ragazzi partigiani” che raccontano gli eroi del 25 aprile
Ti ricordi Sergio Castellaneta, un anticipatore populista e non solo