I dubbi sulla privatizzazione di Fincantieri, ma anche l'auspicio di veder ricadere sul territorio spezzino una parte del piano di ammodernamento della flotta della Marina militare che sarà licenziato a breve dal Governo e che porterà alla realizzazione, entro pochi anni, delle prime dieci navi. Questi i temi del convegno "Industria Lavoro: quale futuro per La Spezia" organizzato dai sindacati Fim, Fiom e Uilm, che ha visto la presenza del Capo di stato maggiore della Marina, Giuseppe De Giorgi.
"Ci troviamo da una parte a gioire perché il Governo sembra orientato ad approvare un primo piano per l'ammodernamento della flotta della Marina - ha detto il segretario provinciale Fiom Cgil, Matteo Bellegoni - e dall'altra non possiamo però non rimarcare la negatività della decisione del Governo di svendere un suo patrimonio come Fincantieri solo per fare cassa, e che rischia di avere ripercussioni sull'assetto dello stabilimento spezzino del Muggiano".
economia
Fincantieri tra dubbi sulla privatizzazione e le nuove commesse
47 secondi di lettura
Sponsorizzata
Venerdì 18 Aprile 2025
Centinaia in coda dalle 6 del mattino per il rinnovato store Apple a Genova
Ultime notizie
- Rientro dal weekend di Pasqua, ecco quando partire per evitare le code in autostrada
- Paura alla Foce, crollano due grossi pini ai giardini Coco
- A Euroflora 2025 un viaggio dal Nord al Sud Italia con il "Mirador"
- Autoassoluzione di Castellucci sul giornale, Possetti: "A Pasqua si trasforma in agnello immolato"
- Ritrovati resti umani in un canalone in Lunigiana: potrebbero essere di un sarzanese
- Marassi, detenuto dà fuoco a una coperta e aggredisce quattro agenti
IL COMMENTO
Le strade dei “ragazzi partigiani” che raccontano gli eroi del 25 aprile
Ti ricordi Sergio Castellaneta, un anticipatore populista e non solo