
"Non era mai successo che un articolo del Bilancio mettesse i difficoltà una parte della maggioranza - ha affermato Conti -. Il modello Liguria teneva perchè c'erano differenze ma non si manifestavano in fase di Bilancio: prendo atto di queste prove tecniche di nuova maggioranza tra il nuovo Pd e le forze politiche di opposizione". Secondo Conti "l'approvazione della proroga del piano casa da parte del centrosinistra è un fatto grave perchè si tratta di un provvedimento che era già in deroga agli strumenti urbanistici per iniziativa dell'allora Governo Berlusconi".
"Io - ha aggiunto Conti - ho proposto di avviare una riforma che preveda interventi sul costruito e tenga conto tra l'altro del recupero energetico e dell'impatto ambientale ma mi è stato risposto picche dal capogruppo del Pd Nino Miceli".
IL COMMENTO
La morte di Papa Francesco: un vuoto carico di eredità
Francesco, per far sapere al mondo che lui stava con i poveri