Lotta all'eversione, sostegno alle comunità colpite, come quella di Genova, da alluvioni o disastri naturali, e missioni internazionali con il ricordo della strage di Nassiryah.
C'è questo e molto altro nel calendario del 2014 dell'Arma dei carabinieri che il prossimo anno festeggerà il duecentesimo anno della sua fondazione. La tradizionale pubblicazione è stata presentata a Genova dal comandante provinciale colonnello Paolo Aceto e dal comandante del reparto operativo tenente colonnello Francesco Pecoraro. La presentazione è avvenuta subito dopo quella nazionale che si è tenuta a Roma e ha visto come ospite il giudice genovese Mario Tuttobene, figlio del colonnello Emanuele ucciso dalle Brigate Rosso in via Riboli ad Albaro il 25 gennaio del 1980 insieme all'appuntato Antonino Casu. L'opera è composta da dodici tavole realizzate dal maestro Paolo di Paolo con la collaborazione di Massimo Maracci.
cronaca
Carabinieri: lotta eversione al centro calendario 2014
41 secondi di lettura
Sponsorizzata
Venerdì 18 Aprile 2025
Centinaia in coda dalle 6 del mattino per il rinnovato store Apple a Genova
Ultime notizie
- 25 Aprile, Governo invita alla 'sobrietà' per Papa. Anpi: "Eventi in piena civiltà"
-
Euroflora 2025, la lanterna floreale nel segno di Asef
- Bus Amt gratis per over 70 e under 14, arriva la proroga fino al 30 settembre
- I disturbi del comportamento alimentare, alle 21 a People
- Lutto nazionale Papa, rinviata la Festa della Bandiera: ecco gli eventi confermati
- Sabato campionato sospeso per i funerali del Papa, rinviata la partita del Genoa a Como
IL COMMENTO
La morte di Papa Francesco: un vuoto carico di eredità
Francesco, per far sapere al mondo che lui stava con i poveri