
«Le motivazioni fondamentali che ci hanno mossi sono da una parte l’interesse alla formazione dei giovani e alla creazione di sbocchi occupazionali, dall’altra la valorizzazione del territorio. La Liguria ha una grande potenzialità turistica, ma dovrebbe qualificare meglio la sua offerta», spiega Comanducci.
Il corso di laurea durerà tre anni e dovrebbe essere aperto a circa 100 studenti. «La sede sarà Imperia o Sanremo – dice il preside – ma speriamo di attrarre studenti da tutta la Liguria, così come speriamo di creare sbocchi lavorativi in tutta la regione.
IL COMMENTO
Ponte Morandi, se la politica non ti considera solo una persona
Le strade dei “ragazzi partigiani” che raccontano gli eroi del 25 aprile