L'azienda per il ciclo dei rifiuti del Comune di Genova Amiu a inizio 2014 lancerà una nuova struttura 'Amiu SmartLab' per diventare leader nella gestione della materia e dell'energia da raccogliere, trasformare e re-immettere nel ciclo produttivo locale.
Lo hanno annunciato il presidente e il direttore generale di Amiu, Marco Castagna e Pietro D'Alema, presentando insieme all'assessore all'Ambiente del Comune di Genova Valeria Garotta le linee guida del nuovo piano industriale. Il piano, che prevede un deciso riposizionamento di Amiu sullo scenario regionale, dovrà essere approvato dall'azionista Comune nei primi mesi del 2014. L'obiettivo dell'azienda è non parlare più di 'rifiuti' ma di materia e di energia: secondo uno studio realizzato da McKinsey, in termini economici il guadagno di efficienza vale 630 miliardi di dollari all'anno in Europa, cifra pari al 23% dell'attuale spesa in materie prime e a circa il 3,5% del Pil europeo. Amiu SmartLab sarà composta da personale interno e da una serie di soggetti provenienti dal mondo dell'innovazione, della ricerca, dell'impresa e della formazione.
cronaca
Rifiuti: nasce "Amiu SmartLab", materia e energia da discarica
50 secondi di lettura
Sponsorizzata
Mercoledì 23 Aprile 2025
A Genova inaugurata Euroflora 2025, 154 giardini da tutto il mondo - Lo speciale
Ultime notizie
- L'agenda degli appuntamenti in Liguria di lunedì 28 aprile 2025
- Sampdoria superata in classifica dal Sudtirol: lotta dura per evitare la C
- Sampdoria Primavera ancora ko, arriva la retrocessione matematica
- Genoa ko a Como, il vice di Vieira: "Ci è mancata pericolosità negli ultimi metri"
-
Portofino in vela: emozioni e sfide nelle Regate di Primavera 2025
- Euroflora 2025, boom di visitatori nel weekend. Santanché: "Genova cornice ideale"
IL COMMENTO
Francesco e gli altri Papi, la Chiesa fuori dagli schemi
“Noi non vi votiamo, perché la strada non abbiamo!”