
Per i lavoratori non c'è alcuna speranza, neanche quella della cassa integrazione: "Abbiamo provato a chiedere una proroga- sottolinea Tino Amatiello, Filctem Cgil - ma non c'è stato nulla da fare. La Regione ha spiegato che, purtroppo, non ci sono i fondi e la nuova normativa, che entrerà in vigore a breve, non permette di prolungare questo ammortizzatore sociale per le aziende in fallimento, ma solo per quelle per le quali esiste una concreta possibilità di ripresa".
Dal 1 febbraio i 130 impiegati della FAC entrano in mobilità. Il terreno su cui sorgono gli impianti della compagnia è posto sotto sequestro di un custode giudiziario e, quindi, non è possibile affittarlo.
IL COMMENTO
Le strade dei “ragazzi partigiani” che raccontano gli eroi del 25 aprile
Ti ricordi Sergio Castellaneta, un anticipatore populista e non solo