![](https://www.primocanale.it/materialiarchivio/immagininews/2014012394414-Fognini_e_Seppi.jpg)
Alla riconferma del ligure Fabio Fognini, numero 15 ATP e reduce dagli ottavi di finale giocati agli Australian Open contro Novak Djokovic, si affianca un'importante novità: l'altoatesino Andreas Seppi, 30 anni il prossimo 21 febbraio (numero 25 ATP), che ha scelto la Liguria e Bordighera quale centro dei propri allenamenti.
Due assi, due campioni straordinari che il Park potrà schierare ai nastri di partenza della prossima stagione. Secondo il nuovo regolamento, sono sei i giocatori "esterni" che un club può tesserare. Oltre a Fognini, anche lo spezzino Alessandro Giannessi ed il trapanese Gianluca Naso difenderanno ancora i colori gialloblù in serie A, come già accaduto nel 2012 e 2013.
Le altre due novità arrivano dall'estero. Un giocatore nei primi 50 ATP ed uno nei primi 100. Sono il ventottenne spagnolo Pablo Andujar ed il ventiquattrenne slovacco Martin Klizan, entrambi approdati al secondo turno agli Australian Open.
Attenzione anche al vivaio, poichè ogni domenica sarà obbligatorio schierare, nei singolari e nei doppi, due elementi cresciuti nel settore giovanile. In questo caso, la scelta ricadrà su Gianluca Mager (Under 23) e, quasi sicuramente, su Tommaso Sanna. Gli altri giocatori cresciuti nel Park, pronti a subentrare in caso di necessità, sono Enrico Wellenfeld e Tommaso Cafferata, ma anche gli under 30 Alessandro Ceppellini e Kevin Albonetti.
"Siamo felici di continuare ad assicurare a Genova uno spettacolo tennistico di altissimo livello”, sottolinea Mauro Iguera. “Un ringraziamento speciale va ai soci del Park Tennis Club che concedono alla città un meraviglioso teatro in cui ancora una volta accoglieremo sfide di assoluto valore. Abbiamo ulteriormente rinforzato una squadra già forte e tutti insieme puntiamo a traguardi sempre più' ambiziosi”.(foto Federtennis)
IL COMMENTO
Torna “Ti ricordi?”, quando la memoria racconta la storia recente di Genova
Cassinelli alla Suprema Corte, onore anche per Genova liberale