Attualità

Torna alla homepage
Hanno retto le presenze nei ristoranti grazie a chi è venuto nelle seconde case. Occhi puntati sulle previsioni per scegliere la Liguria il 25 aprile o il primo maggio
2 minuti e 4 secondi di lettura
di Eva Perasso

Sarà la scelta last minute a definire i numeri delle presenze turistiche nei ponti primaverili e nel lungo weekend del 25 aprile in Liguria, in arrivo subito dopo una Pasqua in cui il meteo è stato tutt'altro che clemente. E se per i ristoranti - complici le seconde case - è andata bene, sono gli hotel che invece se ne sono accorti per primi: "Una Pasqua che era nelle migliori intenzioni ma che ha rallentato nell'ultimo miglio, il tempo non ha sicuramente incentivato i clienti ad arrivare nelle nostre destinazioni, si parla di una occupazione sotto l'80 per cento invece che il tutto esaurito", commenta a Primocanale Fabio Raimondo, presidente dei giovani albergatori della Liguria.

Resistono le seconde case

E' andata meglio per la ristorazione. Pranzi di Pasqua da tutto esaurito e a Pasquetta, con il meteo migliorato, tanti sono andati a pranzo fuori. A trainare la ristorazione è senz'altro il grande afflusso alle seconde case dalle regioni limitrofe, che soffrono meno l'incognita maltempo. Al contrario, spiega Raimondo, "Chi prenota una struttura ricettiva aspetta il meteo: sicuramente non è stata una Pasqua molto positiva". La speranza nel meteo è alta: "Ci aspettiamo con il bel tempo una ripresa per i prossimi due ponti 25 aprile e primo maggio, al momento ancora sottotono perché in questa fascia di periodo il tempo dà priorità nel confermare o disdire una prenotazione".

L'effetto boomerang del ponte lungo

I ponti ravvicinati che potevano essere una ghiotta occasione per venire in Liguria si trasformano pero' in boomerang: gli italiani infatti per periodi lunghi prediligono le destinazioni estere. E per gli stranieri, non sono tutte rose: "Il mercato straniero sceglie un soggiorno lungo. Ma vediamo alcune provenienze turistiche che arrivavano nella nostra regione come la Germania in flessione a causa della loro situazione economica". 

Gli eventi che portano turismo

"Da febbraio a oggi non abbiamo avuto grandi giornate belle, speriamo in un maggio che sappia di primavera anche con l'aiuto degli eventi sul territorio: i mondiali di enduro, le infiorate, ed Euroflora", continua Raimondo. Proprio la kermesse florovivaistica è tra le proposte che gli albergatori e i tour operator fanno ai clienti in questo periodo, sebbene pure in questo caso trattandosi di spazi soprattutto all'aperto il meteo viene sempre tenuto sott'occhio. "Il bel tempo ci aiuterà", conclude, confidente, Raimondo.

Il borgo di Vernazza alle Cinque Terre

 

Iscriviti ai canali di Primocanale su WhatsAppFacebook e Telegram. Resta aggiornato sulle notizie da Genova e dalla Liguria anche sul profilo Instagram e sulla pagina Facebook

ARTICOLI CORRELATI

Lunedì 21 Aprile 2025

Rientro dal ponte di Pasqua, poche code sulle autostrade della Liguria

Dopo il ponte di Pasqua monitorata la situazione lungo le autostrade liguri con i tanti turisti che hanno affollato le riviere di Ponente e Levante che fanno rientro verso le altre città. Attenzione soprattutto Ad A7 e A26 in direzione Nord e A10 e A12 in direzione Genova. Il bollino rosso è stato d
Martedì 15 Aprile 2025

Pasqua e ponti, per gli albergatori liguri incognita maltempo

Il 2025 andrà meglio del 2024. Al momento però per riempire le strutture occorre attendere i giorni di sole. Tanti gli americani, con il timore che i dazi e il dollaro debole possa riallontanarli
Lunedì 07 Aprile 2025

Turismo, gli albergatori genovesi: "Servono più collegamenti con Germania e Paesi nordici"

Laura Sailis, presidente Federalberghi Genova scatta la fotografia a due settimane dalla Pasqua