
Sabato 1 e domenica 2 marzo il centro del mondo rallistico sarà nuovamente Spotorno, la cittadina della costa savonese che ha da anni uno stretto legame con il Rally Riviera Ligure.
Come di consueto, la manifestazione sarà affiancata dal Rally Storico della Riviera Ligure – Memorial Mauro Albini, giunto all’ottava edizione ed affermatissimo sul panorama nazionale ed internazionale, che quest’anno proporrà anche la categoria All Stars, la più attesa dal pubblico. Le vetture di questo particolare raggruppamento, prodotte dal 1958 al 1986 ed in configurazione da gara, sfileranno sulle prove speciali prima del Rally Storico senza però competere con il cronometro. Facile intuire che tra queste auto ci saranno alcune mitiche Gruppo B, le vetture più amate di tutti i tempi dagli appassionati. Sono attesi grandi nomi del rallismo del presente e del passato, nei prossimi giorni non mancheranno certo le sorprese. Confermata anche la presenza del Trofeo 127 RiEvo, riservato alle mitiche vetture torinesi.
Si aprono proprio oggi le iscrizioni per la gara valida per il Trofeo Rally Nazionale ed i concorrenti potranno inviare le domande di adesione fino al 24 febbraio. Il programma della manifestazione, già disponibile sul sito ufficiale www.scuderiariviera.it, prevede poi la consegna del road book il 23 febbraio, presso il Centro Biliardi di Via Valletta San Cristoforo a Savona, dalle 8.30 alle 17.
Lo stesso giorno il percorso sarà a disposizione degli equipaggi per le ricognizioni autorizzate, dalle 9 alle 13 e dalle 14 alle 18. La ricognizione è certamente la fase più importante della gara, durante la quale si gettano le basi per ottenere un buon risultato. Gli equipaggi infatti percorrono le prove speciali con vetture di serie e nel pieno rispetto del Codice della Strada, completando la stesura delle note, fondamentali per ottenere il miglior tempo nei settori cronometrati.
La manifestazione poi entrerà nel vivo sabato 1 marzo, ovviamente a Spotorno. Alle ore 10 il via alle operazioni di verifica sportiva e tecnica, all’Hotel Premuda. La struttura ospiterà come di consueto anche il quartier generale del Riviera Ligure.
IL COMMENTO
Le strade dei “ragazzi partigiani” che raccontano gli eroi del 25 aprile
Ti ricordi Sergio Castellaneta, un anticipatore populista e non solo