
Emerge dalle tabelle allegate all\'ultimo Rapporto sulla coesione sociale, elaborate in base a dati Istat.
E i maschi si confermano piu\' attaccati delle donne: nel 2012 i ragazzi ancora a casa erano 3 milioni 948 mila, quasi un milione in più (+932mila) rispetto alle giovani. Tradotto in percentuali si tratta del 68,3% dei 18-34enni scapoli. Quindi quasi 7 su 10 tra gli uomini under 35 non sposati vive con i genitori (la quota si abbassa al 53,9% quando si parla di donne).
IL COMMENTO
Le strade dei “ragazzi partigiani” che raccontano gli eroi del 25 aprile
Ti ricordi Sergio Castellaneta, un anticipatore populista e non solo