
Notizia che arriva alle 20,30 di questa sera. Così, dopo quella del Senato ottenuta la scorsa notte con 169 “sì” e 139 “no”, cioè con 4 consensi in meno rispetto a Letta, il neo premier ha ottenuto la fiducia alla Camera con 378 sì, 220 no e un astenuto: i presenti erano 599, in 598 hanno votato.
"Senza di noi non c'è Europa, entro semestre avvio riforme", ha detto Renzi, aggiungendo anche: "Stabilità scuole più importante dei conti, a settembre investimenti", e: Taglio due cifre cuneo sono miliardi".
"Io non sono un onorevole ma voi siete onorevoli, degni di onore. Entrando mi sono detto quanto siate fortunati tutti i giorni, perché ci facciamo un callo, ma sedete in posto dove grandissimi della nostra storia, di diverse estrazioni politiche e culturali, hanno seduto". Così il premier Matteo Renzi nella replica in Aula alla Camera. Il primo viaggio di Renzi all'estero, con il ministro degli Esteri Mogherini, "non sarà a Bruxelles, non sarà a Berlino ma sarà a Tunisi, la settimana prossima, nel cuore di quel mare nostrum che noi speriamo ritorni centrale", ha detto lo stesso premier.
IL COMMENTO
Le strade dei “ragazzi partigiani” che raccontano gli eroi del 25 aprile
Ti ricordi Sergio Castellaneta, un anticipatore populista e non solo