La manifestazione patrocinata dalla Regione Liguria con il sostegno dell’assessorato al Turismo, festeggia quest’anno cinquant’anni con musica, gastronomia, danze, falò e fuochi artificiali che hanno segnato la storia delle tradizioni popolari del centro turistico del Tigullio.
La festa comincerà venerdì e continuerà fino a domenica con numerosi appuntamenti; venerdì serata danzante, sabato spettacolo pirotecnico, domenica appuntamento gastronomico e molto altro.
IL COMMENTO
Le strade dei “ragazzi partigiani” che raccontano gli eroi del 25 aprile
Ti ricordi Sergio Castellaneta, un anticipatore populista e non solo