
Qualche ora prima il premier Erdogan aveva minacciato di interdire il social network, che aveva pubblicato intercettazioni che lo coinvolgono in uno scandalo di corruzione.
"Noi sopprimeremo Twitter. Me ne frego di quello che potrà dire la comunità internazionale", aveva detto Erdogan. "L'interdizione di Twitter in Turchia è senza fondamento, inutile e vile", ha scritto la commissaria europea alle Nuove tecnologie Neelie Kroes
IL COMMENTO
Le strade dei “ragazzi partigiani” che raccontano gli eroi del 25 aprile
Ti ricordi Sergio Castellaneta, un anticipatore populista e non solo