cronaca

56 secondi di lettura
Quattro arresti nell'ambito dell'inchiesta della Dda di Napoli sul Sistri, il sistema di tracciabilità dei rifiuti.


Ai domiciliari sono finiti Lorenzo Borgogni, ex direttore delle Relazioni esterne Finmeccanica, Stefano Carlini, ex direttore operativo della Selex service management e due imprenditori romani, Vincenzo Angeloni e Luigi Malavisi. Le accuse sono di associazione per delinquere e corruzione.


Perquisizioni sono in corso a carico dell'ex presidente di Finmeccanica, Pier Francesco Guarguaglini. Sono state eseguite dai militari del Nucleo di Polizia Tributaria della Guardia di Finanza di Napoli.


L'inchiesta è coordinata dai pm della Direzione Distrettuale Antimafia di Napoli Maresca, Giordano e Del Gaudio. Secondo l'accusa, attraverso un sistema di false fatturazioni e sovrafatturazioni tra la Selex Service Management e diverse società affidatarie "compiacenti", erano stati costituiti cospicui fondi neri destinati al pagamento di tangenti.


Società estere, secondo le indagini, sono state create in paradisi fiscali nello Delaware (Usa). Gli investigatori hanno anche individuato conti correnti cifrati in Svizzera. L'imprenditore Angeloni avrebbe rappresentato una sorta di braccio operativo dei vertici di Finmeccanica occupandosi delle somme di denaro illecitamente accumulate da recapitare ai vertici del gruppo industriale.