La giunta del Comune di Genova ha approvato il progetto definitivo per realizzare lo scolmatore del Fereggiano, il torrente che nell'alluvione del 4 novembre 2011 provocò 6 morti. Lo ha annunciato l'assessore comunale ai Lavori pubblici Gianni Crivello. Il progetto comprende: la galleria scolmatrice a servizio dei torrenti Fereggiano/Noce/Rovare, le opere di sbocco a mare in corrispondenza dei bagni Squash, le opere di captazione sul torrente Fereggiano all'altezza di via Pinetti/salita Ginestrato.
L'intervento comporta un costo complessivo di 45 milioni di euro, di cui 25 milioni finanziati nell'ambito del piano nazionale di riqualificazione urbana, 10 milioni stanziati dall'amministrazione comunale attraverso un mutuo e 5 milioni provenienti da contributo della Regione.
L'approvazione del progetto definitivo rende ora possibile predisporre la gara per l'assegnazione dei lavori. Èstato inoltre approvato il progetto preliminare per l'inserimento di pannelli fotovoltaici sulla copertura principale del Galata Museo del Mare.
cronaca
Tursi approva il progetto definitivo dello scolmatore del Fereggiano
42 secondi di lettura
Sponsorizzata
Venerdì 18 Aprile 2025
Centinaia in coda dalle 6 del mattino per il rinnovato store Apple a Genova
Ultime notizie
-
Il medico risponde - Alluce valgo, chirurgia sempre più mininvasiva
- Ufficiale: Como-Genoa domenica alle 12,30
- Tentata rapina a donna, il marito reagisce: il bandito li prende a pietrate
- Banconote false da 50 euro, allarme tra i commercianti in Valbisagno
- Teatro Carlo Felice, Michele Galli è il nuovo sovrintendente
- Addio a Sandro Caponnetto, calciatore, ristoratore ed eclettico artista
IL COMMENTO
La morte di Papa Francesco: un vuoto carico di eredità
Francesco, per far sapere al mondo che lui stava con i poveri