
Matteo Renzi ha firmato la direttiva che dispone la declassificazione degli atti relativi a queste stragi: tutti i documenti processuali e di indagine nelle mani della amministrazione pubblica saranno consultabili da cittadini e studiosi che potranno finalmente leggere le carte di alcuni degli episodi più cruenti del luttuoso elenco delle stragi di Stato finora coperte dal vincolo di segretezza.
Una decisione accolta con soddisfazione dalla gran parte del mondo politico, Pd in testa; ma che Beppe Grillo bolla come un bluff mediatico. Il leader del M5S, infatti, afferma che "sarà pubblicato solo ciò che è già pubblico da anni" e paragona Renzi all'ex presidente Usa Ronald Reagan che, "pur di farsi eleggere, promise di rivelare la verità sugli Ufo". Insomma, "è una balla".
IL COMMENTO
Le strade dei “ragazzi partigiani” che raccontano gli eroi del 25 aprile
Ti ricordi Sergio Castellaneta, un anticipatore populista e non solo