
"Cogliamo l'occasione di difendere e sviluppare insieme l'identità del nostro territorio - ha detto Strescino -. Il caso Agnesi potrebbe diventare il simbolo di un nuovo modo di vivere la comunità con coesione e partecipazione. La legislazione italiana prevede forme di autogestione che sono già sperimentate in altre regioni di Italia. Bisogna anche affrontare la questione della successiva dismissione dello stabilimento. Il no alle possibili speculazioni edilizie deve essere chiaro e deciso".
IL COMMENTO
Le strade dei “ragazzi partigiani” che raccontano gli eroi del 25 aprile
Ti ricordi Sergio Castellaneta, un anticipatore populista e non solo