
Lupi era stato lungamente incalzato dal senatore del Gruppo Misto-Liguria Civica Maurizio Rossi, il quale ha anche lanciato una campagna per combattere l’isolamento geografico della Liguria. Interpellato in merito, Rossi ha osservato: “E’ certamente un passo importante e do atto al ministro dell’impegno profuso. Si tratta però di un inizio, poiché i problemi sul tappeto restano ancora molti, a cominciare da quello della Gronda”. A proposito di quest’opera, il ministro Lupi ha confermato di voler procedere a una iniziativa che metta intorno allo stesso tavolo le istituzioni locali e Autostrade, al fine di accelerare le procedure, soprattutto dopo che il Tar ha respinto le eccezioni sollevate da Autostrade. Questa promessa, peraltro, Lupi l’aveva già formulata nel corso di una sua recente visita proprio in Liguria, bacchettando la litigiosità e le divisioni in ambito locale sulla realizzazione dell’opera.
IL COMMENTO
Le strade dei “ragazzi partigiani” che raccontano gli eroi del 25 aprile
Ti ricordi Sergio Castellaneta, un anticipatore populista e non solo