Ennesimo colpo di scena nella vicenda di Piazza Verdi, l'area del Comune della Spezia oggetto del progetto di riqualificazione firmato dall'architetto Giannantonio Vannetti e dall'artista Daniel Buren, che da mesi vede l'opposizione di comitati e associazioni ambientaliste.
Il Consiglio di Stato ha accolto l'istanza cautelare proposta dall'associazione Vas - Verdi Ambiente e Società - contro la sentenza del Tar emessa la scorsa settimana a favore del Comune della Spezia, che aveva portato all'immediato taglio del filare di pini al centro della piazza. ''Il Consiglio di Stato ha sottolineato che in attesa del necessario contradditorio sul punto - spiega l'avvocato di Vas, Daniele Granara - sussistono i presupposti di estrema gravità ed urgenza che giustificano la sospensione degli effetti della sentenza fino alla Camera di Consiglio''. L'udienza è stata fissata il primo luglio, ma i pini non ci sono più, sono stati già tagliati.
cronaca
Consiglio Stato blocca taglio pini Spezia,piante già rimosse
44 secondi di lettura
Sponsorizzata
Venerdì 18 Aprile 2025
Centinaia in coda dalle 6 del mattino per il rinnovato store Apple a Genova
Ultime notizie
- Rientro dal weekend di Pasqua, ecco quando partire per evitare le code in autostrada
- Paura alla Foce, crollano due grossi pini ai giardini Coco
- A Euroflora 2025 un viaggio dal Nord al Sud Italia con il "Mirador"
- Autoassoluzione di Castellucci sul giornale, Possetti: "A Pasqua si trasforma in agnello immolato"
- Ritrovati resti umani in un canalone in Lunigiana: potrebbero essere di un sarzanese
- Marassi, detenuto dà fuoco a una coperta e aggredisce quattro agenti
IL COMMENTO
Le strade dei “ragazzi partigiani” che raccontano gli eroi del 25 aprile
Ti ricordi Sergio Castellaneta, un anticipatore populista e non solo