Per una settimana Genova sarà la Capitale europea delle città intelligenti grazie alla 'Genoa Smart Week', un ricco calendario di iniziative sullo sviluppo sostenibile in programma dal 16 al 20 giugno L'evento principale sarà il 'Transformation Dialogue' il 17-18 giugno, un vero e proprio dialogo tra città italiane ed europee per stimolare una discussione di alto livello sulla visione strategica della smart city.
Nei giorni 19 e 20 si terrà un incontro del progetto R2Cities che prevede l'efficientamento energetico delle barre alte delle 'Lavatrici', con la presenza di partner da Valladolid e Kartal-Istanbul, oltre ai partner tecnici e di ricerca. Avranno inoltre luogo l'Assemblea annuale di Fedarene, Federazione europea delle Agenzie Regionali dell'Energia, e di ITU, l'International Telecommunications Union, l'agenzia delle Nazioni Unite incaricata, tra le altre cose, di allocare radiospettri ed orbite satellitari, nonché di sviluppare standard tecnici per il buon funzionamento delle reti ICT.
cronaca
Genova Capitale europea delle città intelligenti
44 secondi di lettura
Sponsorizzata
Venerdì 18 Aprile 2025
Centinaia in coda dalle 6 del mattino per il rinnovato store Apple a Genova
Ultime notizie
- Rientro dal weekend di Pasqua, ecco quando partire per evitare le code in autostrada
- Paura alla Foce, crollano due grossi pini ai giardini Coco
- A Euroflora 2025 un viaggio dal Nord al Sud Italia con il "Mirador"
- Autoassoluzione di Castellucci sul giornale, Possetti: "A Pasqua si trasforma in agnello immolato"
- Ritrovati resti umani in un canalone in Lunigiana: potrebbero essere di un sarzanese
- Marassi, detenuto dà fuoco a una coperta e aggredisce quattro agenti
IL COMMENTO
Le strade dei “ragazzi partigiani” che raccontano gli eroi del 25 aprile
Ti ricordi Sergio Castellaneta, un anticipatore populista e non solo