![](https://www.primocanale.it/materialiarchivio/immagininews/20140622153407-vigilifuoco.jpg)
Avvertiti dalla portinaia dello stabile, i vigili del Fuoco hanno dovuto lavorare per alcune ore per avere ragione delle fiamme: la donna è rimasta lievemente intossicata ed è stata accompagnata all’ospedale San Martino in “codice giallo”, da dove poi è stata dimessa. Lo stabile, dove fra l’altro ha sede l’Arte, l’agenzia regionale per l’Edilizia, è stato dichiarato inagibile.
E sarebbe stato un corto circuito a provocare il rogo. Il sopralluogo compiuto questa mattina dalla squadra giudiziaria dei vigili del fuoco ha escluso che si tratti di un rogo doloso ed ha indicato cause accidentali. I danni all'interno dello stabile, dove sono ospitati gli uffici di Arte, sono molto seri e al momento la struttura non è agibile. Per questo le cinque famiglie che vi abitano (il resto del condominio è occupato da uffici) non potranno rientrare per alcuni giorni.
IL COMMENTO
Torna “Ti ricordi?”, quando la memoria racconta la storia recente di Genova
Cassinelli alla Suprema Corte, onore anche per Genova liberale