
Lo ha annunciato il senatore Maurizio Rossi, Gruppo Misto-Liguria Civica, che ha così motivato la sua scelta: "Con totale buona fede mi sono messo al servizio di un mondo che per Genova e la Liguria è fondamentale sotto il profilo economico e sociale.
Ma ora, considerati i diversi punti di vista, le lotte tra autorità portuali, associazioni di categoria, lavoratori del sistema portuale e quelle politiche, in particolare interne al Pd, non vorrei che i miei emendamenti possano essere strumentalizzati per avvantaggiare una o l'altra parte del mondo che ruota intorno ai porti italiani".
"Sarà anche una mia sconfitta, o un'ammissione di ingenuità, ma - ha concluso Rossi - non intendo in alcun modo essere, anche se inconsapevolmente, strumento di ricadute sul mercato che non sono in grado di valutare".
IL COMMENTO
Le strade dei “ragazzi partigiani” che raccontano gli eroi del 25 aprile
Ti ricordi Sergio Castellaneta, un anticipatore populista e non solo