
Nata sulla scia della Monaco-Portofino, che ha cadenza biennale, questa manifestazione si propone di sfidare la crisi e rinnovare le tradizioni ed i fasti velici di Portofino e di “punta Cajega” dove la veleggiata vedrà l’arrivo. La
veleggiata é aperta a tutte le imbarcazioni d’altura sia con equipaggio completo (200 x tutti) sia con equipaggio di sole due persone (200 x 2), e partirà da Portofino il 22 agosto.
Premiazione e gala di chiusura la sera di domenica 24. Ricchi premi ad estrazione per i partecipanti presenti alla premiazione, tra cui (primo estratto) un ciclomotore.
Alla presentazione era presente il noto navigatore solitario Franco “Ciccio” Manzoli” che ha fatto notare la particolare bellezza di questo percorso, che circumnaviga le più belle isole dell’alto Tirreno. Roberto Westermann (velista internazionale e titolare dell’omonima veleria) l’ha definita “la manifestazione velica che mancava nel Tigullio
IL COMMENTO
Ponte Morandi, se la politica non ti considera solo una persona
Le strade dei “ragazzi partigiani” che raccontano gli eroi del 25 aprile