cronaca

36 secondi di lettura
Rapallo dichiara guerra ai furbetti del cassonetto. In dieci giorni i due agenti di polizia locale destinati al controllo del regolare conferimento dei rifiuti hanno fatto 40 contravvenzioni da 200 euro ciascuna.

La categoria dei commercianti sembra essere quella meno scrupolosa al rispetto delle regole
soprattutto per alcuni tipi di rifiuti come gli ingombranti. E l'amministrazione comunale annuncia un'ulteriore intensificazione dei controlli con l'installazione di nove telecamere che verranno sistemate in altrettante zone considerate "critiche" per quanto riguarda il conferimento indiscriminato dei rifiuti.

"Una città turistica deve anzitutto essere una città pulita", ha dichiarato il sindaco di Rapallo Carlo Bagnasco che spera d'incrementare la raccolta differenziata attualmente al 50% attraverso una campagna di sensibilizzazione che partirà a settembre.