
Questa mattina L'assessore al lavoro e ai trasporti della Regione Liguria Enrico Vesco parteciperà alla riunione in Prefettura a cui sono stati chiamati oltre al prefetto di Imperia Fiamma Spena i vertici dell'azienda, i Comuni interessati e le organizzazioni sindacali.
Da parte di queste ultime una forte determinazione a continuare sulla linea della fermezza come quando il 6 agosto era stato bloccato il servizio degli autobus dopo l'arrivo delle prime lettere di licenziamento. "Non si può far cadere solo sui lavoratori lo sforzo di salvare RT." Dicono i sindacati "L'azienda ha ribadito che andrà avanti con il taglio dei contratti 'integrativi', che pesano per circa 200/300 euro al mese per i dipendenti RT. Noi abbiamo fatto una controproposta, ovvero di rendere esigibile il contratto fatto con i lavoratori, nei quali ci sono dei risparmi, ma l'azienda ha rifiutato."
IL COMMENTO
Le strade dei “ragazzi partigiani” che raccontano gli eroi del 25 aprile
Ti ricordi Sergio Castellaneta, un anticipatore populista e non solo