
E' questa la posizione del presidente francese Francois Hollande e del presidente della Bce Mario Draghi, secondo quanto riferito da fonti dell'Eliseo al termine del loro incontro bilaterale a Parigi.
la dichiarazione arriva dopo le precisazioni sulle modalità della telefonata Draghi-Merkel. E' stato il presidente della Bce a chiamare la Cancelliera, ha specificato infatti oggi il portavoce della Merkel, Steffen Seibert, confermando la telefonata di cui i media hanno riportato nel weekend. Sulle speculazioni circa i contenuti del colloquio, Seibert ha detto che non ''non hanno nulla a che fare con la verità''.
IL COMMENTO
Cosa resterà della rivoluzione di Papa Francesco, venuto dalla fine del mondo
La morte di Papa Francesco: un vuoto carico di eredità