
"Il relitto è un'opportunità di lavoro per una città affaticata. Un'impresa unica. Per questo ringraziamo il Signore e quanti l'hanno voluta e sono stati capaci" ha detto il cardinale Angelo Bagnasco, arcivescovo di Genova e presidente della Cei, nell'omelia.
"Ora bisogna procedere con serenità e con le competenza note e riconosciute: ma tutti insieme. Come stringendoci gli uni gli altri, la città deve fare sentire la vicinanza e il sostegno per un'impresa che non riguarda qualcuno, ma tocca il cuore e la storia di Genova e del suo porto. Questo comune sentire deve abbracciare non solo quest'ora ma anche ogni cosa intrapresa che possa creare lavoro e sviluppo, ogni iniziativa che miri ad aprire orizzonti migliori".
IL COMMENTO
Ponte Morandi, se la politica non ti considera solo una persona
Le strade dei “ragazzi partigiani” che raccontano gli eroi del 25 aprile