
L'assicurazione viene dal ministro della Giustizia, Andrea Orlando, a proposito di indiscrezioni sui giornali su "una trattativa in corso per edulcorare questo tipo di reato". Al congresso dell'Unione delle Camere Penali, Orlando esclude un provvedimento di amnistia, che sarebbe "elettoralmente indigeribile", mentre giudica "necessaria" la riforma della custodia cautelare.
IL COMMENTO
Le strade dei “ragazzi partigiani” che raccontano gli eroi del 25 aprile
Ti ricordi Sergio Castellaneta, un anticipatore populista e non solo